Formazione Professionale di Oreficeria e Gioielleria
Programma del corso:
Breve corso sulla sicurezza, Illustrazione degli strumenti da banco, vari tipi di pinze , lime, traforo trapano cannello ecc. Attrezzature varie, come laminatoi manuali ed elettrici, trafile, zona fusione a cannello, microfusione, vari tipi di buratti per la finitura e lucidatura, lucidatrici, rodiatrice, saldatrice elettrica (PUK),saldatrice laser.
Si inizia già dalla prima lezione con la realizzazione di semplici ma importanti gioielli, come fedi e castoni, arrivando poi a realizzare gioielli complessi come anelli con pietre, fasce con giornatura, orecchini con snodi,bracciali e collane. Rifinitura di oggetti microfusi, saldatura elettrica (PUK) e saldatura a laser.
Cosa molto importante in un laboratorio orafo è saper fare riparazioni di oreficeria e gioielleria (allargature e stringiture di anelli con pietre e senza,saldature su oggetti pieni e vuoti,chiusure a molla degli orecchini, chiusure a scatto e sicure su bracciali e collane, cerniere e snodi).
• Infarinatura dell'incastonatura, illustrazione pratica e teorica della preparazione dei vari titoli dei metallo e leghe.
• Durata del corso 300 ore
• Lezione di prova: Si può fare una lezione di prova gratuita in cui l'allievo realizzerà gia il suo primo gioiello